lunedì 29 agosto 2011

Ovvero di come questo blog sia lo spin off di se stesso.



E anche ovvero di come Giorgio Canali, dopo che l'anno scorso dedicò la sua  "Precipito" a Pietro Taricone, quest anno dall'alto della sua simpatica umanità, l'ha dedicata a Mario Monicelli.




" qui alle 4 del mattino, angoscia e un po' di vino, voglia di bestemmiare"



Questo lo cantava Guccini quando abitava in via Paolo Fabbri 43.

Io invece sono qui in una più anonima via Nazionale

ma l'angoscia c'è tutta.

Sempre la stessa, la solita inadeguatezza,

l'essere creep

solita voglia di andar via,

il solito please please please ciao vi saluto, ora tocca a me,parlo io,  prometto vi scriverò.

Sono le 4 del mattino e il vino lo abbiamo sostituito con quel che abbiamo trovato,

un bicchierino di tequila.

Magari più di uno.

Che poi la tequila nemmeno mi piace

ma ho sempre saputo adattarmi.

A bestemmiar invece non son bravo.



Poco fa ho acceso in balcone l'ultima sigaretta

e ho rischiato di cadere di sotto.

Mi avrebbero trovato al mattino forse,

e archiviato il tutto come suicidio.

Forse meglio così.

Imbarazzante la verità,  morire perchè si è inciampato

e si stava cadendo oltre la ringhiera.

Meno male mi sono aggrappato a quella pianta piena di spine.

Meno male sì.



E poi pensavo che in tutto questo ci sono io,

io in questa commistione di tragico e di comico.



In realtà volevo scrivere un post di fine estate

prima di andarmene a letto,

ma mi rendo conto che questa estate non è mai cominciata

e qualora lo fosse,

beh,

questo mi sembra il modo migliore per ucciderla.







12 commenti:

  1. no buendia, non cadere !



    vabè ho capito, vengo a metterti na rete

    anche se non sono strutturalista e porta san vitale l'ho lasciata da un po'

    RispondiElimina
  2. Buendia una cotta estiva con finale sbronzo.



    Molto anni 60.



    Non essere triste avrai tempo tutto l'inverno per pensare alle occasioni perdute.


    RispondiElimina
  3. @Melissa: però voglio una rete di quelle elastiche così poi è divertentissimo saltellare dopo aver avuta salva la vita...



    @funku: no che ho mal di stomaco.



    @zoe: a me ad esempio le piante con le spine piacciono. Ok anche le rose hanno le spine in effetti. Allora  diciamo che mi piacciono i cactus ecco. Me ne comprerò uno quasi quasi. Tanto è più o meno come un sasso, non necessita di cure.



    @motorumorista: l'estate meno estate di tutte le estati. Vale pure per me.



    @fraleforever: allora per restare in tema ora dovrebbe partire quella canzone triste di Edoardo Vianello quella che là..." o mio signore ". Da fine estate anni sessanta.


    RispondiElimina
  4. La tua morte sarebbe finita nella lista delle morti più stupide fra il veterinario che fumava il sigaro mentre faceva una rettoscopia a una vacca e quello che ha vomitato nel camino.



    Guccini dice anche "ho tante cose ancora da raccontare per chi vuole ascoltare e a culo tutto il resto".

    RispondiElimina
  5. sul tragicomico non sai quanto ti capisca. io pure sono di quelle parti.

    a volte penso sia una salvezza, a volte ne ho piene le palle dell'una (tragica) e dell'altra (comica)-cioe' a random una delle due parti mi infastidisce

    sul cactus pure mi trovi d'accordo, anzi sui fichi d'india in particolare

    RispondiElimina
  6. Malinconico al punto giusto.



    Perfetto. Il post.

    RispondiElimina
  7. @chitarradanzante: presumo che nel secondo caso il camino fosse acceso.. Vabbè tra leggende metropolitane piu o meno vere c'è pure quello che al ventesimo piano di un grattacelo voleva dimostrare a spallate l'infrangibilità interna dei vetri... Ecco io non mi sarei di molto discostato in effetti. Sulla frase di Guccini devo ancora decidere se farla mia oppure no...



    @onbeauty: ah sì sì i fichi d'india! Ne sono circondato Dicesi pure ficarazze e/o ficandianara. Che qui siamo un blog di terroni.



    @penelopeallaguerra: malinconico sì. Magari anche questo con il tragicomico è tratto distintivo

    RispondiElimina
  8. dicono faccia bene.

    dicono faccia davvero bene.



    allo stomaco, dico...

    RispondiElimina
  9. anche per me non è mai iniziata, ma...



    giorgio canali fuss tu?

    RispondiElimina
  10. @funku: allora proverò eh. In caso ti fo sapere



    @strafoghella: eh ma  giuro che Giorgio Canali ha fatto questa  doppia dedica prima di cnatare Precipito sia l'anno scorso sia quest anno, non ho inventato io le battute

    RispondiElimina
  11. mai cominciata manco per me.

    massima solidarietà. ergo. appunto.

    RispondiElimina